Dopo la nascita

Dopo la nascita

L’ostetrica può accompagnare la mamma e il nucleo familiare dopo la nascita. Tra gli strumenti a disposizione: le consulenze a sostegno dell’allattamento, il trattamento delle cicatrici della nascita (lacerazioni, episiotomie, da taglio cesareo), gli incontri di accompagnamento al dopo nascita, il massaggio infantile per I genitori e la riabilitazione del pavimento pelvico, per una ripresa completa e precoce della funzionalità dei propri muscoletti.

Allattamento

Consulenze ed incontri per sostenere e accompagnare la mamma nelle sue scelte di salute. Le consulenze in allattamento spesso vengono richieste e/o proposte al domicilio per venire incontro alle esigenza della neomamma.

Trattamento delle cicatrici della nascita

Le cicatrici della nascita sono le cicatrici secondarie a parto spontaneo (lacerazioni spontanee e/o episiotomia) ed a taglio cesareo. Il trattamento delle cicatrici della nascita è un percorso di elaborazione, accettazione ed integrazione nel proprio corpo della cicatrice che induce un processo di guarigione della stessa. La cicatrice è un segno, un simbolo, un ricordo, che ha assimilato molte esperienze ed ha cambiato in qualche modo il corpo, alterandone forse la nostra percezione, la funzionalità o la sensibilità. Il trattamento può essere eseguito dal periodo immediatamente successivo alla cicatrizzazione della ferita, senza altri limiti di tempo.

Incontri di accompagnamento nel dopo nascita

Incontri per accompagnare la mamma e il nuovo nucleo familiare.

Massaggio infantile per i genitori

Il massaggio è uno strumento di comunicazione con il neonato, un momento di conoscenza reciproca in cui possiamo rallentare a favore dei suoi ritmi. Il corso di massaggio infantile è rivolto ai genitori e ai loro bimbi fino all'anno di età. Il corso si svolge in modalità privata o in gruppo (massimo 5 bambini) e prevede 5 incontri totali.

Riabilitazione del pavimento pelvico

Dopo parto vaginale, spontaneo, operativo o taglio cesareo. La precoce mobilizzazione del pavimento pelvico e la sua precoce riabilitazione sono consigliate a tutte le neo mamme.